Il casino di caccia del duca Francesco IV di Modena
Completato nel 1847, il casino verrà utilizzato dal figlio, Francesco V, per fare battute di caccia al bosco. È in stile neoclassico.
dal sito web: https://www.appuntisanfeliciani.it/il-percorso-della-storia/
Francesco IV d’Austria d’Este penultimo Duca di Modena acquistò a San Felice negli anni 20 dell’800 un edificio chiamato Casino Frigeri dotato di una torre colombaia. Posto ai margini dell’abitato si trovava in una posizione ottimale rispetto all’ubicazione delle possessioni agricole e al bosco della Saliceta che erano di sua proprietà a San Felice. L’architetto Giacomo Parisi fu incaricato di dirigere i lavori per trasformare l’abitazione in una dimora degna del duca. Completato nel 1847, il casino verrà utilizzato dal figlio, Francesco V, per fare battute di caccia al bosco. È in stile neoclassico. La facciata principale è quella che appare oggi rivolta verso le scuole medie, è tripartita, sorretta da quattro lesene e sormontata da tre frontoni. Le due ali ai lati del cortile servivano da scuderie per cavalli e locali di servizio. Le stanze del piano nobile sono affrescate con decorazioni sobrie. Il casino del Duca, anche chiamato villa Ferri (dal nome dell’ultimo proprietario), ha molto sofferto per il sisma del 2012, attualmente è di proprietà privata e chiuso al pubblico.