Dal sito web: https://www.modenainbici.it/

Come diventari soci di Fiab Modena? Clicca qui per scoprirlo.

Vuoi scoprire tutti gli eventi in calendario con Fiab Modena? Clicca qui

“Fiab Modena”, è presente dal 2004, ha oltre 350 iscritti e le persone coinvolte ogni anno nelle varie attività sono oltre 1.500.

Fra le iniziative più importanti attuate sul territorio possono essere ricordate:

  1. circa 50 ciclo escursioni all’anno orientate principalmente alla scoperta e valorizzazione del territorio nei suoi aspetti paesaggistici, storici e culturali. Alcune di queste escursioni durano un’intera settimana e sono realizzate in altre regioni o all’estero. Anche in questi casi, oltre all’aspetto cicloturistico, si cerca di creare legami con le associazioni che operano sul territorio. Così sono nate collaborazioni in Sicilia con le associazioni impegnate contro la mafia, in Sardegna con quelle impegnate per lo smantellamento delle basi militari Nato, in Calabria con le associazioni che operano sull’accoglienza dei migranti, etc.
  2. Altro tema è quello della Pace dove per anni come associazione locale Fiab Modena, abbiamo organizzato la partecipazione alla marcia della Pace raggiungendo Perugia in bicicletta. Questa iniziativa all’interno delle nostre associazioni ha trovato sempre più spazio al punto che già da diversi anni è coordinata dalla FIAB a livello nazionale. Pertanto anche quest’anno FIAB aderisce alla Marcia della Pace Perugia-Assisi del 10 ottobre 2021 organizzando “PACICLICA”, l’iniziativa pensata per raggiungere in bicicletta Perugia attraverso una serie di percorsi affluenti da diverse città d’Italia. PACICLICA richiama l’attenzione sul nesso ormai inscindibile tra Pace e Sostenibilità ambientale ed economica ed esprime l’impegno civile della nostra associazione
  3. con il multicentro educativo “Memo” del Comune di Modena realizziamo progetti di educazione alla mobilità sostenibile, soprattutto nelle scuole elementari e medie;
  4. realizziamo progetti per la promozione della mobilità urbana (es. rilevazione piste ciclabili, rilevazione domanda/offerta parcheggi di biciclette, rilevazione due volte l’anno dei flussi di ciclisti..);
  5. iniziative di interesse sociale (corsi di didattica all’uso della bicicletta, corsi sulla manutenzione tecnica, giornata europea senz’auto). In particolare fin dai primi anni della nostra attività, un’attenzione particolare in tema di didattica all’uso della bicicletta, l’abbiamo riservata alle donne straniere che, per vari motivi, non hanno avuto opportunità di apprendere l’uso di questo importante mezzo di spostamento. Per loro, anche quest’anno, abbiamo organizzato un corso che prenderà avvio il 14 settembre e durerà 6 giorni distribuiti in tre settimane.
  6. attività di informazione sulla mobilità ciclo pedonale;
  7. tra le attività in corso, da segnalare il partenariato con il Comune di Modena sul progetto Bike to Work.

La nostra sede attuale è in via Ganaceto 45 e da circa 10 anni utilizziamo questa struttura un giorno alla settimana. Le principali attività che svolgiamo in sede sono gli incontri di direttivo (2 volte al mese), la preparazione di materiale in occasione di qualche iniziativa e gli incontri di coordinamento previsti da Casa Pace.

Dal 2019 è attiva anche una sezione Fiab di Carpi con propri referenti.